Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Mammalogo Marino
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Mammalogo Marino altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team dedicato alla ricerca, conservazione e cura dei mammiferi marini. Il candidato ideale avrà una profonda conoscenza della biologia marina, esperienza pratica con diverse specie di mammiferi marini e una forte passione per la tutela dell'ambiente acquatico. Il ruolo prevede la conduzione di studi scientifici, il monitoraggio della salute degli animali, la gestione di programmi di riabilitazione e la collaborazione con enti di ricerca e organizzazioni di conservazione. Il Mammalogo Marino sarà responsabile della raccolta e analisi di dati biologici, della stesura di rapporti scientifici e della partecipazione a progetti di sensibilizzazione pubblica. Sarà inoltre coinvolto nella formazione di personale e volontari, nella gestione di emergenze legate a spiaggiamenti o malattie e nella promozione di pratiche sostenibili per la protezione degli habitat marini. Il candidato dovrà dimostrare eccellenti capacità comunicative, attitudine al lavoro di squadra e disponibilità a lavorare in condizioni ambientali variabili, anche in mare aperto. È richiesta la capacità di utilizzare strumenti tecnologici avanzati per il monitoraggio e la ricerca, nonché la volontà di aggiornarsi costantemente sulle nuove scoperte scientifiche nel campo della mammalogia marina. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire attivamente alla conservazione delle specie marine. Se sei appassionato di biologia marina e desideri fare la differenza nella protezione dei mammiferi marini, questa è l'opportunità che fa per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche sui mammiferi marini in ambiente naturale e controllato
- Monitorare la salute e il comportamento degli animali
- Gestire programmi di riabilitazione e rilascio
- Collaborare con enti di ricerca e organizzazioni di conservazione
- Raccogliere e analizzare dati biologici e ambientali
- Redigere rapporti scientifici e pubblicazioni
- Partecipare a progetti di sensibilizzazione e formazione pubblica
- Gestire emergenze come spiaggiamenti o malattie
- Supervisionare il personale e i volontari
- Promuovere pratiche sostenibili per la tutela degli habitat marini
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in biologia marina, zoologia o discipline affini
- Esperienza pratica con mammiferi marini
- Conoscenza delle tecniche di monitoraggio e ricerca scientifica
- Capacità di lavorare in team e in autonomia
- Ottime doti comunicative e organizzative
- Disponibilità a lavorare in condizioni ambientali variabili
- Competenze nell'uso di strumenti tecnologici avanzati
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Capacità di redigere rapporti scientifici
- Passione per la conservazione ambientale
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza con i mammiferi marini?
- Hai mai partecipato a programmi di riabilitazione?
- Come gestisci situazioni di emergenza in ambiente marino?
- Quali strumenti tecnologici sai utilizzare per il monitoraggio?
- Hai esperienza nella redazione di rapporti scientifici?
- Come promuoveresti la sensibilizzazione pubblica sulla tutela dei mammiferi marini?
- Sei disponibile a lavorare in mare aperto?
- Quali specie di mammiferi marini conosci meglio?
- Hai mai collaborato con enti di ricerca internazionali?
- Come ti tieni aggiornato sulle nuove scoperte scientifiche?